220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

Maturità 2025

31-01-2025 19:38

Matteo Napoli

Scuola, Scuola, maturità, Liceo Classico, Liceo Scientifico, Liceo Linguistico, Liceo Scienze Umane,

Maturità 2025

L'esame di maturità in poche parole!

Come ogni anno, il temuto ed atteso momento della comunicazione delle materie per la seconda prova dell'esame di maturità è finalmente arrivato. Mercoledì 29 gennaio 2025, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha reso noti i dettagli con l'hashtag #Maturità2025. Ecco le discipline che comporranno la seconda prova scritta: Latino al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico,  Lingua e cultura straniera 1 al Liceo linguistico, Lingua inglese per gli Istituti tecnici del Settore economico, indirizzo “Turismo” e Geopedologia, Economia ed Estimo per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”. Queste materie sono state selezionate secondo quanto previsto dal decreto firmato dal Ministro Giuseppe Valditara.

L'esame rimane invariato rispetto agli anni precedenti: due prove scritte di carattere nazionale, una terza prova per gli indirizzi che la prevedono e il colloquio multidisciplinare. La commissione sarà formata da commissari interni ed esterni. Le prove scritte cominceranno il 18 giugno alle 8:30 con la prova di italiano, seguita dalla seconda prova, che riguarderà le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. Infine, ci sarà il colloquio, il cui scopo è valutare il profilo educativo, culturale e professionale del candidato. Durante il colloquio, il maturando dovrà anche illustrare le esperienze svolte nei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento, nonché le competenze acquisite in educazione civica.

Il quadro della #Maturità2025 è ora completo. Non resta, dunque, che rimboccarsi le maniche e affrontare tutto con tranquillità. Un grande in bocca al lupo a tutti i maturandi!


 



 

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg