220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

Un grande gesto d’amore a Torino

04-02-2025 20:08

Manuel Bilotta

Diritti umani, Mamma Irene, Ospedale Maria Vittoria, Bambini prematuri,

Un grande gesto d’amore a Torino

Piccoli guerrieri, grandi eroi: la storia dei volontari che aiutano i neonati prematuri a Torino.

A Torino, nell’Ospedale Maria Vittoria, i bambini prematuri, ovvero bambini nati prima di aver raggiunto le 37 settimane di età che si trovano tra le culle della terapia intensiva neonatale, vengono coccolati da volontari dell’associazione “Le coccole di mamma Irene”. Qualcuno distrae il neonato, qualcun altro gli canta una ninna nanna, ma una cosa è certa: l ’affetto e l’amore nei confronti di questi neonati non manca. Ma come nasce quest’associazione e soprattutto perché?

L’associazione nasce nel 2017 grazie a Carmen Settanta e Oscar Palladino rispettivamente sorella e marito di Irene Settanta, da cui prende il nome. Irene era una donna di appena 31 anni ed era un’impiegata. Soltanto un vetro è riuscito a separare il suo volto da quello di sua figlia Emma Maria, fatta nascere tramite un parto cesareo d’urgenza data l’improvvisa e massiva emorragia celebrale della madre quando la donna era all’ottavo mese di gravidanza. L’associazione è nata in memoria di Irene e per prendersi cura, per un breve periodo di tempo, di quei bambini prematuri che purtroppo non possono essere coccolati dai propri genitori per molteplici motivi.

Ad oggi i “coccolatori” sono circa 40 i quali amano prendersi cura di questi neonati e lo fanno non solo per dare calore, ma anche per una crescita personale. Come è giusto che sia, per occuparsi di questi neonati bisogna avere una certa esperienza. È proprio per questo motivo che la dottoressa Patrizia Savant Levet, direttrice Tin dell’Ospedale Maria Vittoria di Torino, che da subito ha preso a cuore l’iniziativa, organizza dei veri e propri corsi di formazione.

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg