Il 13 febbraio 2025, allo speciale evento di Sanremo, è stato accolto il Teatro Patologico che, con una splendida esibizione, ha coinvolto anche la platea.
Il Teatro Patologico è un’associazione che sfrutta l’ambito teatrale per associarsi al mondo delle disabilità fisiche e psichiche, perciò ha un ruolo terapeutico che aiuta anche a socializzare e a lavorare in gruppo. Lo scopo di tale associazione è quello di dare speranze non solo a chi soffre di malattie mentali o fisiche, ma anche alle persone che gli vogliono bene come la famiglia o gli amici, portando quindi uno stato di benessere a più individui. Questa compagnia si è esibita in diversi teatri e non soltanto in Italia. Il fondatore del gruppo, il regista Dario Ambrosi, ha dedicato molti anni ad aiutare le persone in difficoltà sottolineando quanto fosse importante per l’associazione avere il supporto delle famiglie e viceversa.
L’esibizione a Sanremo è durata poco più di 5 minuti. Gli attori hanno portato in scena una performance che includeva la recitazione di un testo legato ai loro percorsi di vita e accompagnato da una musica emozionante che ha fortemente colpito gli ascoltatori.
Infine la compagnia è riuscita a trasmettere anche un messaggio di pace e serenità con un discorso finale di uno degli attori: “Pensate in Siria, in Libia.. non fanno altro che buttarsi bombe, lo fanno perché non hanno la forza di guardarsi negli occhi, noi invece questa forza ce l’abbiamo, siamo più forti di una bomba atomica!”