220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

Tra critiche e l'approvazione generale Trump abolisce le restrizione per le "docce"

10-04-2025 19:52

Pasquale Carrafiello

Diritti umani, Cronaca, Politica, donaldtrump, politicaestera, restrizioniambientali,

Tra critiche e l'approvazione generale Trump abolisce le restrizione per le "docce"

Trump abolisce le restrizioni in merito alle docce istituite nel '92 da Barack Obama.

Nel 1992, negli Stati Uniti d’America, fu istituita una legge che impediva alle docce multi ugello di far uscire più di 9’5 litri di acqua al minuto. Tale legge, varata dall’allora presidente Barack Obama, era stata fatta per ridurre lo spreco di acqua e per diminuire i costi delle bollette.

Il 9 aprile del 2025, tuttavia, tale restrizione è stata rimossa dall’attuale presidente in carica Donald Trump che ha dichiarato “Voglio prendermi cura dei miei fantastici capelli” e successivamente ha giustificato la sua scelta dicendo “Devo stare sotto la doccia per 15 minuti finché non si bagnano i capelli. Esce goccia a goccia: è ridicolo”. Nel 2020 Trump aveva già eliminato questa norma, ma la restrizione era stata introdotta nuovamente dal suo successore Joe Biden.

Donald Trump ha posto fine a quello che definiva “Un programma ambientalista radicale che ha peggiorato la vita degli americani”  e che, secondo la Casa Bianca, era una restrizione che ha condizionato in modo negativo le vite di molte famiglie americane "trasformando un semplice comportamento domestico in un incubo democratico”.
Le associazioni di ambientalisti e consumatori hanno espresso disappunto sulla decisione di Trump per un inutile spreco di un bene così prezioso. Inoltre da alcune schede informative diffuse nel 2024 dalla Electronic Standards  Awareness Project, si può evincere che negli ultimi tre decenni si è riusciti a consumare  meno acqua e a salvaguardare sia l’ambiente che le tasche degli americani.

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg