In Germania si sono svolte le elezioni e domenica 23 febbraio la CDU è risultato il partito vincente: Friedrich Merz a breve prenderà il titolo di cancelliere.
Joachim-Friedrich Martin Josef Merz è un politico e avvocato tedesco. Membro del Parlamento europeo dal 1989 fino al 1994, è stato eletto anche nel Bundestag, Parlamento federale della Germania, una delle due camere del Parlamento tedesco. Dal 2000 fino al 2002 e nuovamente dal 2022 Friedrich è stato nominato presidente del gruppo parlamentare e nel gennaio dello stesso anno è stato eletto leader della CDU (Unione Cristiano-Democratica di Germania).
La CDU è uno dei principali partiti della Germania. Fondato dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, ha un orientamento politico centrista e conservatore, ciò significa che preferisce sottrarsi agli estremismi e cerca di sviluppare idee democratiche con l’inclusione dei valori cristiani e l’integrazione europea. Le proposte politiche della CDU sono riuscite a prevalere permettendo a Friedrich Merz di diventare il nuovo cancelliere in carica. Il politico ha subito dichiarato la sua avversione nei confronti dell’Afd (Alternative fur Deutschland), formazione politica fondata nel 2013 che è nota per le sue posizioni di estrema destra e nazionaliste. Il partito si chiama Alternative fur Deutschland proprio perché sottolinea l’insoddisfazione che si ha nei confronti delle politiche degli altri partiti tedeschi e perciò è alla ricerca di innovazioni e cambiamenti maggiormente risolutivi.
CDU e Adf si possono definire in contrasto tra di loro visto che appoggiano ideologie diverse e hanno obiettivi contrapposti.