Negli ultimi trent'anni ci sono stati eventi climatici molto pericolosi che hanno colpito vari Paesi, in particolare Dominica, Cina e Honduras, e causato enormi problemi all'intera popolazione.
La Dominica è una piccola isola caraibica, tempeste e uragani l'hanno fortemente danneggiata in più occasioni. Nel 2017 l'uragano Maria ha causato danni agli edifici e la morte di decine di persone.
La Cina è uno dei Paesi in cui è più evidente il cambiamento climatico, infatti sono frequenti sia alluvioni che ondate di calore. Nel 2021 la provincia di Henan ha subito una delle peggiori alluvioni con più di 300 morti, un numero davvero enorme.
Anche l'Honduras è stato tante volte devastato da uragani e tempeste tropicali con conseguenze molto gravi. Nel 1998, un uragano molto forte, l'uragano Mitch, ha causato migliaia di morti e danni enormi in tutto il Paese.