Il 10 gennaio 2025 si è svolta al liceo statale salernitano classico e scientifico “Francesco De Sanctis” la prima assemblea d’istituto dell’anno. In occasione di questo evento, i rappresentanti d’istituto hanno invitato due ospiti speciali. In primis Rocco Pagliarulo, in arte Rocco Hunt, cantante salernitano famosissimo per la sua musica non solo nell’ ambito italiano, ma internazionale rendendolo, così, un vero orgoglio salernitano! Ad affiancarlo, il non meno importante Onorevole Piero De Luca, figlio del presidente della regione Campania Vincenzo de Luca. Entrambi sono nati a Salerno e mantengono alto il valore di questa città e di tutto il sud Italia!
L’assemblea si è tenuta dalle 9:30 nell'auditorium scolastico vedendo la partecipazione di molti ragazzi i quali hanno posto delle domande agli ospiti per scoprire qualcosa in più su di loro e trarre ispirazione dalle loro vite. Appena arrivati, gli ‘orgogli salernitani’ hanno salutato gli studenti e si sono subito seduti sul palco per iniziare il dibattito. Entrambi hanno voluto lasciare un messaggio che ha profondamente segnato i giovani incitandoli a non mollare mai i loro obiettivi e di seguire la strada più giusta perché, anche se faticosa, è l’ unica che può portare al successo vero e duraturo.
Infatti, alla domanda “quale messaggio vuoi portare ai ragazzi del sud”, Rocco Hunt ha risposto:
”Credere in un sogno, concentrarsi su qualcosa, avere una passione, nella vita tutto si può risolvere, pensare al futuro e godersi il presente”.
Parole che hanno spronato i ragazzi a godersi il presente ricordandosi degli obiettivi futuri. Il cantante ha anche spiegato che senza fallimento non si va da nessuna parte. E’ dalle medie che incominciava a scrivere rime e strofe venendo anche bullizzato ma, come da lui sottolineato: “Saranno proprio i deboli a uscirne vincitori”.
Infatti, spesso il pubblico vede solo la punta dell’iceberg, senza conoscere tutta la fatica e i sacrifici che si incontrano lungo un cammino inevitabilmente tortuoso. Crede molto nella libertà d’espressione e sa per certo che ai ragazzi d’ oggi serve anche un po’ di noia per far venire fuori cose creative e stupende. Anche l’Onorevole Piero De Luca ha speso qualche parola per aiutare i ragazzi nel loro percorso fino a diventare veri cittadini, capaci di distinguere il bene dal male:
“La scuola deve accompagnare nel mondo del lavoro. La politica deve garantire il futuro. Bisogna conoscere l’arte e la cultura. Serve conoscere la politica, perché se vi occupate di politica, essa vi aiuterà. Dobbiamo difendere l’Unità del Paese e la Costituzione. Seguite la strada della legalità; la via del rispetto, le istituzioni, il rispetto per i compagni. Il bullismo deve essere fermato, la scuola deve essere un luogo di ascolto e di aiuto. Non fate del male a voi stessi e agli altri perché la violenza crea violenza”.
L’assemblea si è conclusa con Rocco Hunt che ha cantato per gli studenti una delle sue canzoni più conosciute: “Nu juorno buono”, con la quale ha vinto il Festival di Sanremo 2014 nella sezione “Nuove Proposte” per lasciare un messaggio di speranza e di libertà.