I cani sono canonicamente i migliori amici dell'uomo e alcuni lo son ancora di più! Infatti, alcuni di loro sono veri e propri supereroi capaci, col loro fiuto, di accorgersi del sopraggiungere di una crisi ipoglicemica ed avvertire in tempo i genitori dei bambini diabetici. È così che Lea, eroina a quattro zampe, ha salvato la vita di un bambino.
Questa cucciolotta è frutto del progetto innovativo che si sta svolgendo in questi mesi in Toscana, e che si prefigge di diventare capofila a livello nazionale. Il 21 dicembre 2024, infatti, è stato pubblicato a Firenze dalla scuola guida cani di Scarducci, un progetto di cani che col fiuto salvano i bambini dalla crisi ipoglicemica. L'ospedale pediatrico “Meyer” e l’ufficio di igiene urbana veterinaia dell'Asl collaborano per la sua buona riuscita.
Lea è un cagnolina di due anni e mezzo che è già stata consegnata ad una famiglia di un piccolo paziente, Michele. Fin dalla prima settimana ha subito dimostrato le sue capacità di fiuto, rintracciando una molecola che preannuncia l’arrivo della crisi ipoglicemica. Infatti, la mamma di Michele ha commentato: “Un autentico miracolo di Natale che ci ha portato gioia e felicità”.
A febbraio saranno consegnati ad altrettante famiglie altri quattro cani: Fata, Fiaba, Fiore e Futura. Questi sono dei Labrador di dieci mesi, sorelle della stessa cucciolata, che verranno addomesticati e poi sottoposti a test per avere un certificato di cane d’allerta medica.