220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

Cecilia Sala: un arresto con accuse sconosciute

27-01-2025 16:32

Maria Donadio

Diritti umani, Cronaca, Politica, Cecilia Sala, #FREECECILIA, Attivisti,

Cecilia Sala: un arresto con accuse sconosciute

Cecilia Sala è una giornalista italiana che è stata arresta il 19 dicembre dalle autorità iraniane.

Il 19 dicembre è stata arrestata a Teheran (capitale dell’ Iran) la giornalista italiana Cecilia Sala. I motivi del suo arresto sono ancora sconosciuti. 

Cecilia Sala è una giornalista professionista nata il 26 luglio 1996 a Roma e il 12 dicembre è partita per l’Iran per delle interviste e per tre puntate del suo podcast “Stories” prodotto da “Chora News”, il giornale per cui lei lavora insieme a quello de “Il Foglio”. Aveva un permesso di soggiorno della durata di otto giorni, ma il 20 dicembre il suo aereo di ritorno è partito senza di lei. 

LE DINAMICHE 

Secondo ciò che è potuto arrivare In Italia, il suo arresto  è avvenuto intorno alle 12:30 all’interno della sua camera d’albergo. Per le prime 24 ore Cecilia non ha potuto parlare con nessuno, successivamente le hanno concesso di fare due chiamate: una alla madre e l'altra al suo compagno Daniele Raineri, giornalista de “Il Post” dove lei ha detto che stava bene e non aveva ferite. Tuttavia ci sono dei dubbi riguardo ciò che Cecilia ha detto in chiamata, infatti molte frasi non avevano un costrutto corretto in italiano. Per questo si pensa che la giornalista abbia letto un bigliettino che le guardie le hanno costretto a pronunciare. La ragazza è stata rinchiusa nel carcere di Evin, istituto di detenzione per attivisti e dissidenti denunciato da organizzazioni che si occupano dei diritti umani per sovraffollamento, torture e condizioni igieniche precarie. Le prime preoccupazioni sono arrivate quando la giornalista non ha pubblicato in orario la puntata per il suo podcast ed è stata per tutti una grande “sorpresa” visto che anche quando si trovava sul fronte ucraino è riuscita ad informare in perfetto orario i suoi uditori e lettori. Le prime informazioni sono arrivate dal Ministero degli Affari Esteri italiano e dall’incontro effettuato dall'ambasciatrice d'Italia Paola Amadei. Per ora le notizie sono confuse e incerte ma si spera nel ritorno di Cecilia Sala a casa. #FREECECILIA.


 

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg