220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

Il VI canto dell'Iliade attraverso le parole di Ettore

26-02-2025 23:00

Loris Russo

Scuola, Libri e dintorni,

Il VI canto dell'Iliade attraverso le parole di Ettore

L' incontro tra Ettore e Andromaca, una scena breve ma doloroso.

Affrontiamo oggi uno dei canti più iconici e commuoventi dell'Iliade, poma dell' (ig)noto autore Omero: il VI canto. Quest'ultimo narra principalmente l'incontro tra Ettore e Andromaca: un momento fondamentale, ma soprattutto, molto toccante e di grande intensità.

Ettore, il principe di Troia, sta per tornare a combattere contro i Greci, per l'amore della famiglia e della propria patria. Difatti, a primeggiare è proprio il dialogo avvenuto tra Ettore e Andromaca. La donna supplicò Ettore pur di non farlo andare in guerra, ma il marito ormai l'aveva presa come un dovere, poichè famiglia e popolo venivano prima di ogni altra cosa.

 

Adesso, caro Ettore, ci terrei a farle alcune domande.

 

Cosa significa per te il dovere verso la tua famiglia e il tuo popolo? 

 “A dir il vero, mi sento obbligato da me stesso, ad andare in guerra, pur di salvare famiglia e popolo”.

Come riesci a mantenere il coraggio difronte una guerra molto pericolosa? 

“Mantengo il coraggio con tutto me stesso, pur sapendo il destino che mi spetta”.

Come ti senti, sapendo che, tua moglie e tuo figlio possano soffrire?

“E un dispiacere infinito sapendo che purtroppo mia moglie e mio figlio possano star male alla mia lontananza e per ciò che mi possa accadere”.

Infine, vorrei farle l'ultima domanda: Qual è il tuo sogno per il futuro di Troia?

“Il mio sogno sarà quello di vincere la guerra di Troia, per far vivere serenamente il mio popolo, la mia famiglia e di non far crollare la mia favolosa città”

 

È stata davvero importante quest'intervista, grazie delle fantastiche e interessanti risposte!

 

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg