220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

Il teatro dagli occhi dell’attrice Francesca Cuomo

04-03-2025 09:18

Agostino Giannattasio

Scuola, Francesca Cuomo, Teatro, Passione,

Il teatro dagli occhi dell’attrice Francesca Cuomo

Francesca Cuomo è una giovane attrice del salernitano che ha una grande passione: il teatro.

Di Agostino Giannattasio e Adriana Vannata

 

Il teatro oggi è un’attività molto sottovalutata dai giovani, ma se si coltiva questa passione può dare tanti benefici, come per esempio migliorare la dizione  e avere più fiducia in se stessi. Tuttavia, ci sono ragazzi che sono appassionati a questo mondo sottovalutato. Tra questi Francesca Cuomo, una studentessa di 14 anni del salernitano che sta dedicando una parte della sua vita a questa attività. 

Il suo percorso è iniziato quando era piccola come “un obbligo”, ma andando avanti col tempo, il teatro è diventato una vera e propria passione. 

La prima volta che sono salita sul palco ero molto emozionata, avevo un forte mal di pancia per l’ansia, ma ho raccolto le mie emozioni e ho recitato.” - ci rivela Francesca

La compagnia teatrale in cui recita è “TeatroNovanta”: il suo debutto sta avvenendo con spettacoli adatti sia ai più grandi che ai più piccoli come ad esempio “Divina Commedia- Il poeta delle Stelle”, “Promessi Sposi- Opera Musical e “Peter Pan, il bambino che non voleva crescere”.  

Francesca è stata chiamata per andare in tournée e, appena ha saputo questa notizia, ha iniziato a piangere dalla gioia: non ci crede tutt’ora. Lei, infatti, interpreta Leporello, un bambino sperduto dell’Isola che non c’è, nello spettacolo di Peter Pan. 

Non abbiate paura del fatto che l’opera possa apparire noiosa, sarebbe interessante vederla a prescindere dall'età!

Spiega la ragazza riferendosi a come molte persone tendano a giudicare uno spettacolo, come quello di Peter Pan, perché reputato come principalmente indirizzato ai bambini.

In questo periodo Francesca, essendo molto impegnata nel teatro, ha dovuto fare un grande sforzo per conciliare la sua passione con lo studio, ma sta facendo di tutto per non mollare facendo tantissimi sacrifici. Ci ha rivelato, infatti, che frequentemente porta con sé dei libri per studiare in accademia. 

Se voglio, posso”. E' questo il suo motto per non arrendersi mai e per continuare a recitare. Per quanto? Solo il tempo potrà rivelarlo! Infatti, la ragazza non sa dove si vede tra dieci anni, tuttavia è certa di continuare su questa strada come ha sempre fatto con amore e con costanza.

La storia di Francesca ci insegna a non mollare mai, ma di inseguire le proprie passioni nonostante le difficoltà della vita. Infine, vuole lanciare un messaggio ai ragazzi che abbandonano una strada nel momento in cui incontrano delle difficoltà: “Dovete avere più fiducia in voi stessi: la fiducia è alla base di tutto.


 

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg