220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

Napoli e Beit Lahia: a chilometri di distanza la sportività prevale su tutto

08-01-2025 19:10

Pasquale Carrafiello

Diritti umani, Cronaca, Sport, Mondocalcistico, Sportoltrelaguerra, Strisciadigaza,

Napoli e Beit Lahia: a chilometri di distanza la sportività prevale su tutto

L'8 Gennaio due squadre si sono gemellate: una di Napoli e una di Gaza. Un accordo per sognare di rincorrere insieme un pallone.

Ľ8 Gennaio del 2025 è un giorno sicuramente speciale per la cronaca sportiva  mondiale perché è stato il giorno in cui hanno stretto un gemellaggio due squadre di calcio di parti diverse del mondo: la squadra del rione popolare di “Montesanto” di Napoli  e quella della città di “Beit Lahia”, oramai distrutta sotto i bombardamenti, situata a Sud della Striscia di Gaza.
Le due squadre, “Spartak San Gennaro” e “Al Haddaf”,  si sono gemellate per la durata di un mese scambiandosi materiale a distanza: filmati di partite di calcio, messaggi di fratellanza e solidarietà e così via. Questa iniziativa si è conclusa con uno splendido gesto: i ragazzi della Spartak San Gennaro hanno guardato tramite video il match che si era tenuto tra Al Haddaf e la squadra di “Jabalia”.
Questo gemellaggio non è solo un accordo sportivo, ma anche e soprattutto un modo per sognare. Un giorno, finita la guerra, i giocatori si potranno riunire tutti insieme per inseguire non solo un pallone, ma anche i propri sogni e sperare di avere spazio per prendere al balzo le opportunità che la vita deve offrire ad ogni giovane.

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg