Il nome effettivamente può ricordare uno di quelli impronunciabili in cui ci imbattiamo nei nostri interminabili giri all’Ikea. KalsanriKännit, però, è ben altro, è una filosofia di vita. Di origine finlandese, letteralmente significa “stare a casa, da soli, con indosso l’intimo, sorseggiando bevande calde e senza alcuna intenzione di uscire”. Non a caso nasce in Finlandia, un paese freddo in cui le ore di buio sono tante. Per questo motivo i finlandesi hanno cercato un modo, il KalsariKännit appunto, per raggiungere, nonostante il clima e le condizioni climatiche poco favorevoli, uno stato di benessere.
Nel mondo velocissimo e iperconnesso in cui viviamo, abituati ad organizzare anche il nostro tempo libero nei minimi particolari, praticare il KalsanriKännit può rappresentare davvero un antidoto alla vita frenetica. E’ un invito a staccare la spina, a godere del momento senza sensi di colpa e soprattutto a capire che anche il non fare può servire a rigenerare noi stessi, il nostro corpo e la nostra mente. In poche parole, è un invito a prendersi del tempo per sé, semplicemente seduti sul divano, con un dress code minimal e con un bicchiere della bevanda che più ci piace, insomma relax totale.
Mentre l'Hygge (si pronuncia “hugga”) di Copenaghen, altra filosofia simile originaria dei paesi scandinavi, prevede candele, coperte morbide e un’atmosfera accogliente per sé e i propri cari, il KalsariKännit di Helsinki è molto meno formale, non prevede nessuno intorno a noi. Non ci sono regole, se non quella di sentirsi a proprio agio, senza obbligo di socializzare con nessuno.
A noi la scelta: da soli o in compagnia, con candele o senza, vestiti o in pigiama, fermiamoci un attimo quando l’ansia e la stanchezza ci assalgono, regaliamoci un momento di svago nella tranquillità di casa. Il nostro corpo e la nostra mente ci ringrazieranno.