220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

"Peter Pan, il bambino che non voleva crescere": una Tournée all'insegna della fantasia

09-03-2025 13:26

Pasquale Carrafiello

Scuola, Libri e dintorni, Cronaca, Teatronovanta, Spettacoliteatrali, Giovaniattori,

"Peter Pan, il bambino che non voleva crescere": una Tournée all'insegna della fantasia

TeatroNovanta è una compagnia teatrale in tournèe con lo spettacolo "PeterPan,il bambino che non voleva crescere"di questa compagnia fa parte L'intervistata..

Di Pasquale Pio Carrafiello e Marialuisa Sciaraffa

 

Nuova tourneé in arrivo per la compagnia campana “TeatroNovanta”! Tra la rosa degli attori, anche una giovanissima studentessa del Liceo Classico e Scientifico “Francesco De Sanctis” di Salerno, della classe 1C: Francesca Cuomo.
Quest'ultima, oltre ad essere anche una giornalista in erba del web journal scolastico “Desa News”, è anche un’ attrice per la compagnia teatrale “TeatroNovanta” che in questo periodo sarà in Tournée lungo l’Italia centrale e Meridionale.
Lo spettacolo in cui la performance di questa giovane attrice prende vita si intitola “Peter Pan - il bambino che non voleva Crescere”: un coinvolgente musical che porterà gli spettatori a tornare bambini e a ritrovarsi “nell’Isola che non c’è”.
 “Non è uno spettacolo per bambini, -ha dichiarato - può anche essere visionato da persone più adulte, questa storia ha tanto da insegnare a persone di tutte le età”.

Infatti, come la giovane attrice ha ricordato, anche da storie come Peter Pan “si può imparare tantissimo", così come dai personaggi che si interpreta.
"Io ho imparato ad andare avanti dal personaggio di Filottete, L’allenatore di Hercules”.  Rivela, per poi svelare retroscena sul suo ruolo nello spettacolo, ovvero Leporello, bambino sperduto che è anche una spalla e uno dei più importanti punti di riferimento per Peter. 

"Credo che recitare nei panni di questo personaggio mi abbia fatto comprendere l’importanza dell’amicizia e dell’aiuto reciproco, infatti, durante il corso dello spettacolo Leporello ha un ruolo fondamentale nella vita di Peter e viceversa.”

 

Ma il teatro non è solo assumere la maschera di un personaggio, ma è in primis un lavoro su se stessi: 

Esibirsi è un’ esperienza che fa crescere sotto tutti i punti di vista. -ha confidato- È bellissimo vedere dei bambini così interessati allo spettacolo e  incuriositi dal mondo del teatro.” 

In questo percorso l'aspetto emotivo è dunque fondamentale, soprattutto prima di salire sul palco: “Le emozioni che si provano sono infinite. Quando mi è arrivata la notizia che avrei dovuto esibirmi in tournée sono scoppiata a piangere di gioia, poi però, trovatami dietro le quinte, poco prima di salire sul palco, arriva il mal di pancia, l’ansia alle stelle, che poco a poco si dissolve, lasciando spazio alla recitazione e all’interpretazione del personaggio, che ormai sento mio.” 

Un'esperienza che insegna qualcosa a chi la rende ‘viva’ ma consegna una morale anche per chi vi assiste:  “Credo che la cosa che insegni maggiormente sia che se si vuole arrivare ad un obbiettivo e ci si impegna per raggiungerlo, si può ottenere.”

 

 

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg