Il Ministero dell'Istruzione garantisce il diritto allo studio sul territorio nazionale. La scuola è aperta a tutti. Essa permette ai ragazzi un'istruzione a partire dai 3 anni ed è obbligatoria e gratuita fino al compimento dei sedici anni; si può frequentare la scuola dell'infanzia a partire dai tre anni. Lo studente ha il diritto di frequentare le lezioni. I capaci e meritevoli, anche se sono privi di mezzi pubblici, hanno il diritto di acquisire i gradi più alti degli studi. La Presidenza del Consiglio dei ministri ha indetto un concorso pubblico per l'assegnazione di borse di studio, pari ad un importo di 600.000€, in favore delle vittime di terrorismo e della criminalità organizzata.
Purtroppo, in alcuni Paesi del NordAfrica, del Medio-Oriente, in Yemen, in America Latina, Afghanistan, Africa Subsahariana, Sudan, Somalia, Etiopia, Mali, Nigeria non viene data la possibilità di frequentare la scuola e in questo modo i giovani non possono avere un'istruzione che permetta loro la costruzione di un futuro migliore ed una vita dignitosa.