220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

25 aprile:festa della memoria e dellla liberazione dal nazismo

24-04-2025 00:00

Alessia Maresca

Cronaca, Liberazione dell'Italia, 25 Aprile 1945, CLNAI,

25 aprile:festa della memoria e dellla liberazione dal nazismo

il 25 aprile 1945 l'Italia venne liberata dal nazismo grazie al Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia.

Il 25 aprile è una data simbolica perché Indica la liberazione dell' italia dal regime nazista . Infatti  proprio in questa data il comitato di liberazione nazionale Alta Italia (CLNAI) ordinò l'attacco finale contro i nazifascisti e ordinò la liberazione di Torino e Milano, poi successivamente venne liberata tutta l' Italia. In questa data ricordiamo tutte le donne e gli uomini che hanno lottato contro il regime nazista ,spesso anche mettendo a rischio la propria vita .Durante la guerra, delle persone aiutarono molti eberei a scappare dai campi di concentamento ed è per questo che furono definite  “giusti  fra le nazioni”. Oggi, i loro nomi sono scritti  sull'elenco ufficiale di Yad Vashem. Da ciò riconosciamo il valore delle persone che si sono opposte al regime nazista per aiutare gli altri. Grazie alla Liberazione dell' Italia si è potuto costruire la  Costituzione e la Repubblica che oggi abbiamo, ovvero una costituzione e una repubblica fondate  sui diritti e la giustizia.
 

COME SI CELEBRA QUESTA FESTA 
Il 25 aprile  si svolgono una serie di attivita simboliche:cerimonie ufficiali dove vengono disposte corone di fiori sulle lapidi e sui monumeti. Poi  vengono fatti dei discorsi ufficiali  sul significato storico.  in onore alla giornata vengono fatti  cortei ,spettacoli, mostre simboliche . Durante la festa  vengono letti pubblicamente dei testi e  poesie a tema , e dalle finestre dei palazzi viene sventolata la bandiera Italiana e dai cortei di manifestazone viene cantata la canzone “Bella ciao”.

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg