220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

Salerno, un'assemblea speciale al liceo "F. De Sanctis"

23-02-2025 11:39

Adriana Vannata

Scuola, Rocco Hunt, Assemblea speciale, L'Onorevole Piero De Luca, 10 gennaio 2025,

Salerno, un'assemblea speciale al liceo "F. De Sanctis"

10 gennaio 2025, assemblea al Liceo Statale classico e scientifico " Francesco De Sanctis " di Salerno, con due ospiti speciali.

di Carmen Torre e Adriana Vannata
 

L’assemblea che si è svolta il 10 gennaio 2025 al Liceo Statale classico e scientifico “Francesco De Sanctis” di Salerno, è stata resa magica da due ospiti d’onore: l’Onorevole Piero De Luca e il cantante di origini salernitane Rocco Hunt. 

Molte sono state le domande proposte dai ragazzi. Tra quelle rivolte al giovane rapper da cui è emerso il momento più toccante è stata: “Quale messaggio vuoi trasmettere ai ragazzi del Sud?“ 

Bisogna credere nei propri  sogni ed impegnarsi affinché si avverino; avere una passione, come quella per la musica, e crederci sempre. -ha dichiarato Rocco Hunt, per poi lanciare un appello ai presenti- Nella vita gli errori e i fallimenti servono a farci crescere: non c’è vittoria senza fallimento. Nella musica anche io ho fallito molte volte, ma ogni volta mi sono rialzato e ho continuato a crederci”.

Uno sprono per i giovani a non abbattersi davanti agli ostacoli e a godere del presente senza pensare troppo al futuro. 

 

Dal dibattito con l’Onorevole Piero De Luca è emerso il rapporto tra i giovani e le istituzioni: “Le istituzioni, tra cui la scuola, rappresentano per i giovani un luogo che consente di sviluppare la propria personalità, in gruppo e singolarmente. - ha dichiarato sottolineando il ruolo dell'educazione in questo processo- La scuola vi aiuta a diventare cittadini, ad imparare a rispettare le regole, ad evitare strade sbagliate e soprattutto ad avere rispetto per i propri compagni”. 

Un tema che risulta ancora più attuale proprio in correlazione al (purtroppo) crescende fenomeno del bullismo: 

La scuola deve essere un luogo di aiuto e ascolto e soprattutto un luogo sicuro. Ricordiamoci che la violenza genera altra violenza”. 

Ha affermato con forza l’Onorevole rivolgendo poi un appello ai ragazzi: “seguire la politica”, perché rappresenta la strada per difendere l’unità del Paese e la nostra Costituzione.


 

Dopo le parole di questi ospiti speciali, gli studenti sono tornati a casa con una consapevolezza diversa: la scuola prepara a diventare cittadini migliori, è uno scrigno da proteggere, che racchiude i sogni di tutti e aiuta a realizzarli.


 

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg