Ha solo 12 anni ed è già riuscita a creare qualcosa di rivoluzionario che cambierà il modo di percepire la povertà e il rispetto dell’ambiente: Rebecca Young, studentessa di Glasgow, ha inventato una coperta riscaldata ad energia solare integrata in uno zaino per aiutare tutti i senzatetto. Infatti, grazie ai pannelli solari presenti all’interno dello zaino, la coperta riesce ad accumulare durante il giorno il caldo e a rilasciarlo la notte.
L’idea nasce da un’osservazione molto intelligente che la ragazza ha fatto guardandosi attorno: gli homeless (senzatetto) non riuscivano a sopportare i freddissimi inverni della Scozia e gli serviva un riparo che non li facesse infreddolire troppo. Questa invenzione non è solo un progetto fatto con carta e penna: infatti, già l’azienda Thales ha costruito un prototipo con fili di rame per il riscaldamento e un telaio flessibile per la portabilità.
L'invenzione ha avuto tantissimi premi a livello locale, ma non solo. La MacRobert Commendation Medal è stato uno dei riconoscimenti nazionali del concorso UK primary Engineer che ha ricevuto la giovane studentessa, premio che valorizza l’impegno dei giovani ingegneri nel Regno Unito. La ragazza si sta già impegnando per collaborare con organizzazioni di beneficenza per distribuire le coperte a chi ne ha più bisogno.
Questo progetto apparentemente semplice ha dato vita ad una nuova prospettiva per risolvere i problemi: le difficoltà sociali si devono soprattutto risolvere in maniera sostenibile per non danneggiare ancora di più il nostro ambiente e le popolazioni che vivono in esso. La sua storia può essere di ispirazione per moltissimi giovani che magari non credono sufficientemente nelle loro abilità o che vogliono cambiare il modo di vivere delle persone meno fortunate.
Sono le idee più semplici che cambiano il mondo!