Le feste natalizie non ormai sono finite e il Liceo Statale classico e scientifico “Francesco De Sanctis”! L'istituto salernitano le ha trascorse assieme agli studenti e ai professori vivendo "momenti unici", a detta dei ragazzi. Le attività sono state molteplici per far sentire agli alunni l'atmosfera natalizia che ha inebriato le aule e gli spazi comuni della scuola. Un docente che si è impegnato molto per la buona riuscita dell'esperienza è sicuramente il professore Matteo Sessa, insegnante di religione. Una delle prime attività che ha fatto fare alle classi prime è la scrittura di un bigliettino con all’interno un pensiero o un augurio da fare a loro stessi o alle persone più care per vivere un "Natale ricco di serenità”. Successivamente questi foglietti hanno avuto la funzione di decorazione per il famoso albero di Natale posto nell'atrio. Il 1 dicembre 2024, data del primo Open Day della scuola, alcuni ragazzi hanno potuto allietare il pubblico con canti natalizi mentre si svolgeva un mercatino, sempre all’interno della scuola, per raccogliere fondi da dare in beneficenza. Successivamente, il pensiero della comunità scolastica è stato rivolto anche al progetto: “Scuole Solidali. Aggiungi un posto a tavola”. L'iniziativa si pone l'obiettivo di raccogliere generi alimentari e materiale utile all’igiene destinato ad associazioni che si occupano di persone bisognose, soprattutto di bambini. Tutte le classi hanno donato qualcosa e la scuola ha dato un enorme contributo. Invece, il 19 dicembre 2024 si è tenuto un grande pranzo di Natale proprio nel carcere di Eboli, in provincia di Salerno per il progetto: “L’altra cucina… Per un pranzo d’amore”. Un momento unico nel suo genere, in cui alcuni ragazzi di quinto superiore hanno avuto la possibilità di servire ai carcerati e alle famiglie di essi e mangiare il tutto insieme a loro. Un momento speciale per ricordare che:
“Chi ha sbagliato è giusto che sia punito, ma non deve essere trattato con meno dignità e privarsi dei momenti belli che solo la famiglia può offrire per non sentirsi
abbandonati".
Lo stesso giorno il liceo ha organizzato all’hotel “Mediterraneo” di Salerno un “Prom” (tipico ballo studentesco diffuso soprattutto in America) per festeggiare il Natale insieme a tutta la comunità di studenti del liceo “F. De Sanctis” e del “T. Tasso”, altro noto istituto salernitano. Gli studenti hanno espresso l'importanza delle attività proposte, ritenute molto significative. Come dichiarato da una ragazza del primo anno:
“La cosa che mi è piaciuta di più è stata l’albero con i biglietti colorati dove ognuno di noi ha scritto una frase e leggerle mi ha procurato delle belle emozioni”.
Il liceo quest’anno ha riservato molti momenti ed emozioni speciali. Se volete venire a scoprire qualcosa in più vi aspetta il 2 febbraio 2025!