Oggi come oggi, i social media, sono subentrati nella vita quotidiana di tutti noi ragazzi. Ormai se ne parla tantissimo di questi mondi virtuali in cui condividere e vedere contenuti caricati da milioni di utenti. Tuttavia non si riesce a capire come noi ragazzi non riusciamo a farne a meno.
A dir il vero, però, i social non sono soltanto una disgrazia, ma anche una vera forza di intelligenza! Sta a noi capire ed imparare cose nuove, ma sopratutto, scoprire ciò che ci presenta la vita, giorno per giorno, sotto i vari punti di vista.
L'evento
Giovedì 16 gennaio, con la mia classe e professoressa, abbiamo assistito ad una iniziativa, in cui erano presenti ragazzi e psicologi. Questa non era una live come le altre… era davvero importante e significativa, poiché, si discuteva proprio sull'argomento social.
I ragazzi, da come noi abbiamo visto, erano all'ascolto dei vari psicologi presenti che parlavano di come noi ragazzi siamo così ‘affezionati’ a questi social. Beh, per lo più, hanno mostrato una cosa che, credo abbia lasciato un po' tutti a bocca aperta: ci sono più telefoni che persone.
Per questo, io, molte volte mi chiedo, come sia mai possibile, che siamo arrivati ad un determinato punto proprio come questo? Infine, penso che il problema non sono neanche i social: siamo noi che dobbiamo auto-educarci a farne uso e, soprattutto, pensare più alla vita reale, e non stare sopra dei cellulari ore e ore.