di Nicole Buonocore e Miryam De Santis
Il 1º dicembre del 2024 presso l'istituto classico e scientifico “Francesco De Sanctis” di Salerno, gli studenti del liceo sono stati i protagonisti dell'Open Day, partecipando alla presentazione dei vari corsi attivi presso la scuola. I ragazzi sono stati divisi in vari gruppi, in particolare la 1^C ha presentato il corso “Class Media” e mostrato ai futuri alunni come scrivere un articolo. L'istituto “F. De Sanctis” offre, infatti, molteplici opportunità ai ragazzi. In primis il corso scientifico e classico STEM permette agli studenti di dirigersi nell'aula STEM per svolgere molteplici progetti scolastici attraverso l'uso del computer. Il corso classico Class Media dà invece la possibilità agli studenti di potenziare la lingua inglese e la priorità di sostenere l'esame Cambridge. Inoltre, consente l'utilizzo della web radio e il compito di occuparsi del webjournal, il giornalino scolastico, caricando i propri articoli con la guida della professoressa di giornalismo, che insegna loro la costruzione di un articolo e i segreti per diventare un buon giornalista. Tra i progetti spicca l'Erasmus, dove la scuola consente ai ragazzi di viaggiare all'estero, quindi incontrare nuove persone e conoscere nuove culture, lasciando ai ragazzi un'esperienza unica e indimenticabile. Tra le strutture a disposizione la serra diventa il luogo in cui i ragazzi, sotto la supervisione del professore Caiazzo, possono mettere in pratica ció che imparano studiando scienze, scoprendo la natura e le sue caratteristiche.
Il lavoro degli aspiranti giornalisti della I^C è stato rivolto a mettere in evidenza ai futuri alunni, le ragioni che li hanno spinti nella scelta del liceo “F. De Sanctis” e, più nello specifico, le attività che caratterizzano l’indirizzo opzionato. Infatti, il suddetto liceo offre diverse proposte formative e, quella in questione, definita Class Media, è un corso di liceo classico con moduli integrati di web journalism, web radio e potenziamento della lingua inglese. I ragazzi, ne hanno presentato il contenuto offrendo ai visitatori chiarimenti e curiosità sullo svolgimento dei corsi, le durate e sulle possibilità di inserimento futuro nel mondo del lavoro. Inoltre, si sono mostrati disponibili nel rispondere alle domande avanzate dai genitori e dai ragazzi che di qui a poco dovranno presentare domanda di iscrizione per le scuole superiori. A prescindere poi dalle varie proposte formative, tutti gli alunni della I^C hanno descritto con entusiasmo l’ambiente scolastico che frequentano a partire dall’ampia struttura per poi passare ai compagni e infine ai docenti, definiti “molto preparati e professionali”. L’utenza è parsa soddisfatta ed è stata registrata una buona affluenza: certamente quanto rappresentato dagli alunni impegnati nell’Open Day, sarà di ausilio nella scelta che investirà i futuri allievi.