220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

Darwin Day

12-02-2025 19:56

Nicole Buonocore

Scuola, darwinday, teoria dell'evoluzione, organismi viventi,

Darwin Day

Il 12 Febbraio si celebra il Darwin Day, in cui si ricorda la nascita del naturalista Charles Darwin e la sua teoria sull'evoluzionismo.

Il 12 Febbraio si ricorda non solo la nascita di Charles Robert Darwin (1809-1882), grande biologo, naturalista, geologo ed esploratore britannico, noto in tutto il mondo per la sua Teoria dell’evoluzione, ma si celebra anche il Darwin Day. Nel 1859 Darwin pubblicò il libro “L’origine delle specie”, la sua opera più nota, stravolgendo la concezione preesistente basata sul concetto di un numero di specie viventi rimaste immutate sin dalla creazione divina ed immutabili nel tempo. Per questo con Darwin si passa da ”fissismo” ad “evoluzionismo” in quanto la classificazione delle specie, da lui in poi, si fonderà sul concetto di evoluzione degli organismi viventi. Infatti, tutte le specie presenti sulla Terra sono il risultato di un processo continuo di modificazione degli organismi conseguenti all’adattamento ai diversi ambienti colonizzati. A Darwin, che per questo ancora oggi viene ricordato, si attribuisce l’intuizione geniale che la vita si sarebbe evoluta da una forma vivente primordiale che, nel corso di miliardi di anni di differenziazioni, avrebbe generato gruppi di organismi via via diversi. I suoi studi probabilmente partirono dal ritrovamento di fossili, cioè resti di animali e vegetali vissuti in epoche remote che misero fortemente in discussione le teorie della creazione e del fissismo, perché si scoprì che gli esseri viventi del passato erano diversi da quelli dell’epoca di ritrovamento. Gli strumenti utilizzati dal famoso biologo nelle sue ricerche erano rigorosamente scientifici e per tale motivo sono stati capaci di creare un distacco netto dal pensiero metafisico del tempo. Con Darwin nasce anche il nuovo concetto della selezione naturale che mette in crisi principi prima consolidati e legati all’immutabilità delle specie viventi. 

Il Darwin Day è l'occasione annuale per celebrare e ricordare in tutto il mondo, con eventi e pubblicazioni, il contributo rigorosamente scientifico di Charles Darwin. Con lui cambia la visione delle specie viventi, in continua evoluzione, legate a fenomeni come l'ambiente e il tempo senza trascurare gli eventuali rapporti di parentele tra diverse specie.

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg