220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

Il "De Sanctis" pianta il futuro

28-11-2024 20:06

Rebecca Giordano

Scuola, 21 novembre, Liceo Statale F. De Sanctis, Festa dell’Albero, 1C, De Sanctis greenhouse,

Il "De Sanctis" pianta il futuro

Il 21 novembre, presso il Liceo Statale F. De Sanctis di Salerno, si è svolta la Festa dell’Albero, coinvolgendo studenti e docenti in una serie di at

di Nicole Buonocore e Rebecca Giordano
 

Il 21 novembre, presso il Liceo Statale “F. De Sanctis” di Salerno, si è svolta la Festa dell’Albero, coinvolgendo studenti e docenti in una serie di attività didattiche e laboratoriali.

La “Festa dell’Albero”, festeggiata in tutta Italia il 21 novembre, è un’iniziativa promossa da Legambiente e che prevede il piantare degli alberi.

Un evento dedicato alla “Giornata Nazionale degli Alberi” intende sensibilizzare alla protezione dell’ambiente e alla valorizzazione del verde, promuovendo la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero e la vivibilità degli insediamenti urbani.

In Europa la prima “Festa dell’albero” fu celebrata nel 1898.

Per la 29esima edizione della Festa dell’Albero sono in programma in Campania decine di eventi a cui parteciperanno 13mila studenti e studentesse, per la messa a dimora di centinaia di alberi, ma anche per adottare e prendersi cura di aiuole e arbusti.

Per questa giornata nel liceo gli studenti hanno presentato vari progetti alle classi terze della Scuola secondaria di primo grado, tra cui la scoperta degli alberi tipici della Macchia Mediterranea, una serra idroponica per la sostenibilità, e un approfondimento sulle energie rinnovabili.

Hanno partecipato inoltre anche i rappresentanti del direttivo di Legambiente Salerno e l’Arcivescovo della città, assistendo con entusiasmo alla manifestazione.

L’evento è stato trasmesso in diretta dalla “De Sanctis Webradio”, permettendo a un ampio pubblico di partecipare virtualmente. Gli intervistatori hanno posto alcune domande agli alunni di prima riguardanti l’iniziativa di questa giornata e i lavori svolti. 

Gli studenti della 1C hanno avuto l’incarico di presentare la serra del liceo, la De Sanctis greenhouse”. 

Ogni classe è stata accolta dalle alunne Buonocore Nicole e Giordano Rebecca con una breve introduzione riguardante le serre. Poi hanno continuato con la descrizione di quella del liceo in cui alcuni alunni hanno parlato del sistema idroponico Intelligence Watering System e anche della centralina meteorica esterna di cui è dotata. Infine, i ragazzi hanno assistito alla piantumazione di un albero grazie all’aiuto del professor Caiazzo. A questa presentazione hanno partecipato anche la dirigente scolastica, dott.ssa Cinzia Lucia Guida, l’assessore, dott.ssa Gaetana Falcone, e l’arcivescovo Mons. Andrea Bellandi a cui poi sono state donate delle piantine di peperoncino e basilico in onore di questa giornata. 

Oltre all’attività della 1C c’erano anche altri stand, come quello della 1AS “Dall’albero al fotovoltaico: energia per il nostro domani”, quello della 1DS “A-B-C ... dell’albero” o quello della 3A “L’albero nella classicità”.

L’evento si è concluso con la benedizione di un albero da parte dell’Arcivescovo. Un momento che ha suscitato inoltre emozioni forti e uniche agli studenti che hanno trascorso una giornata di serenità e compagnia con lo scopo di promuovere la cura dell’ambiente.

                                                                                                                                                             

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg