220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

Salerno, il Pi Greco Day fra le varie scuole e il Liceo "F. De Sanctis"

16-03-2025 18:30

Francesca Cicalese

Scuola, Pi greco day, Liceo Statale F. De Sanctis, matematica,

Salerno, il Pi Greco Day fra le varie scuole e il Liceo "F. De Sanctis"

Il Pi greco Day al Liceo De Sanctis e nelle altre scuole.

Di Francesca Cicalese, Mariavittoria Della Calce e Chiara Zarrillo

 

Il 14 marzo, conosciuto in tutto il mondo come il "Pi Greco Day", celebra uno dei numeri più affascinanti della matematica: il π. Questo numero, che rappresenta il rapporto tra la circonferenza e il diametro di un cerchio, è un simbolo per gli appassionati di matematica e viene festeggiato in numerose scuole attraverso eventi, giochi e attività creative.

In molte scuole, il Pi Greco Day è un’occasione per avvicinare gli studenti alla matematica in modo divertente e coinvolgente. In alcune, però, non viene celebrato al meglio. Altri istituti invece si impegnano per creare un'atmosfera di festa che rende la matematica meno formale e più dinamica!
Anche al Liceo Statale “Francesco De Sanctis di Salerno”, il Pi Greco Day è stato celebrato in modo originale e creativo. Gli studenti sono stati accolti nel Auditorium dalla banda jazz a cura del professore Alfredo Verrengia, poi i saluti della Dirigente scolastica e subito inizia la festa. Il professore Albino Polcari ha accolto i presenti spiegando cos’è il Pi greco e subito dopo gli studenti sono passati ai giochi, due gare: una gara di memoria e una gara di memoria veloce dove i partecipanti si sfidano a ricordare il maggior numero possibile di decimali del π, con premi per i più bravi. Dopo la competizione, gli alunni hanno visto un video che spiega le curiosità sulla storia di π, l’utilizzo e lo scopo al termine del quale, è arrivata la tanto attesa premiazione.

Il Pi Greco Day è un appuntamento che sta prendendo sempre più piede nelle scuole di tutto il mondo. Al Liceo Statale “Francesco De Sanctis” di Salerno, quest’occasione è stata sfruttata non solo per celebrare la matematica, ma anche per trasformarla in un’esperienza interattiva e coinvolgente attraverso attività creative. Il Pi Greco Day ha dimostrato che la matematica non è solo una materia scolastica, ma una disciplina che può suscitare curiosità e passione, facendo scoprire agli studenti il lato più affascinante dei numeri.

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg