di Martina Maresca e Laura Ferrara
Il sistema scolastico che viene offerto ai giovani non è quello che desiderano e vorrebbero cambiarlo. Ci sono molte cose che gli studenti aspirano a migliorare nella scuola. Una grande lamentela ricorrente nel corso degli anni è l'ansia e lo stress che trasmette la scuola ogni giorno tramite interrogazioni, verifiche e compiti. La scuola che vorremmo sarebbe totalmente diversa da quella che c'è adesso: abbiamo bisogo di un campus universitario. Le aule sarebbero molto spaziose, con tanti banchi mobili che si possono spostare per fare lavori di gruppo, magari anche con qualche zona lounge dove puoi rilassarti se hai bisogno di una pausa. Le materie, poi, non devono essere solo teoria, ma anche pratica! Vorremmo che ci fossero più attività pratiche, tipo laboratori, progetti di gruppo, magari anche delle collaborazioni con aziende o esperti. Per esempio, se facciamo storia, potremmo organizzare un viaggio in un museo o vedere film o documentari che ci fanno interessare di più al periodo che stiamo studiando. La scuola che vorremmo sarebbe una scuola che comprende le necessità di ogni studente e le accoglie, e soprattutto la comprensione da parte dei professori che dovrebbero fruire come esempi per i ragazzi.