Di Alessandro Arturo, Pasquale Carrafiello, Miryam Desantis e Laura Ferrara.
Il giorno 8 Maggio 2025 nel liceo “F.De Sanctis” di Salerno, gli studenti sono stati impegnati nella visione del Film "Il Ragazzo Dai Pantaloni Rosa".
Il lungometraggio, distribuito da Eagle Pictures, è la trasposozione cinematografica della storia di Andrea spezzacatena, ragazzo che ha deciso di togliersi la vita dopo una serie di eventi di bullismo per il solo fatto che indossasse dei pantaloni rosa.
Gli studenti, dopo la proiezione, hanno tenuto un dibattito con due agenti di polizia specializzatti in casi di minorenni. Al centro dell'incontro, propio il cyberbullismo e i pericoli della diffusione di contenuti sensibili online.
Tramite il dialogo con gli agenti, si ha avuto l'occasione di discutere su vari temi, come la discriminazione, il processo che un minore può subire in caso di bullismo e la diffusione di materiale comprometttente online.
Molti ragazzi hanno seguito con attenzione e alcuni hanno anche fatto domande, mostrando interesse e voglia di capire meglio come proteggersi e aiutare gli altri. Le forze dell'ordine presenti hanno sottolineato l'importanza di denunciare: “non bisogna mai vergognarsi di chiedere aiuto, perché ci sono persone e strumenti pronti a intervenire”. Hanno rassicurato.
Ciò che è emerso, infatti, è che spesso si sottovalutano i gesti, le parole o le azioni che possono ferire profondamente qualcuno. Anche un semplice commento o una foto condivisa per scherzo può avere conseguenze molto gravi. Pertanto, gli agenti hanno ricordato che chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma di coraggio, e che nessuno dovrebbe sentirsi solo in situazioni così difficili.