220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

Arrestato il sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu: molti i manifestanti a protestare per il suo arresto

25-03-2025 16:50

Guglielmo Guerriero

Diritti umani, Cronaca, Ekrem Imamoglu, Turchia, Istanbul, manifestanti,

Arrestato il sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu: molti i manifestanti a protestare per il suo arresto

Oggi arrestato il sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu, esponente del centrosinistra turco.

Arrestato dalla polizia turca a seguito di una perquisizione nella sua abitazione Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul, che tra pochi giorni avrebbe ricevuto l’investitura come candidato alla presidenza. Importante esponente del centrosinistra turco ed uno dei principali rivali del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, eletto con il maggior partito di opposizione Chp, è stato messo sotto custodia in base a varie accuse, tra cui "favoreggiamento al terrorismo" in relazione al Pkk e “corruzione”.  Due indagini differenti lo stanno intereressando, mentre nelle stesse ore sono state arrestate anche altre 84 persone ritenute a lui vicine, tra cui politici di altre municipalità di Istanbul e giornalisti. 

L'arresto di Imamoglu è stato accompagnato da rallentamenti e blocchi ai principali social network, come X, Instagram, Facebook e YouTube, mentre la prefettura di Istanbul ha vietato per quattro giorni manifestazioni politiche. Nonostante il divieto, migliaia di persone stanno scendendo in piazza in diverse città della Turchia per protestare contro il suo arresto,  i dimostranti si sono radunati nelle strade, nei campus universitari e nelle stazioni della metropolitana, scandendo slogan antigovernativi, che hanno dato vita ad una dimostrazione di malcontento che non si vedeva da anni nel paese. A Istanbul i manifestanti si sono radunati al freddo davanti al municipio, gridando: “Erdogan, dittatore” e “Imamoglu, non sei solo”. I leader dell’opposizione, tra cui la moglie di Imamoglu, a seguito dei divieti da parte del governo, hanno esortato la gente ad “alzare la voce”. Nuove manifestazioni di protesta sono già state indette per i prossimi giorni.

La reazione dei mercati all'arresto di Imamoglu ha portato la Borsa di Istanbul a interrompere le contrattazioni dopo che l'indice Bist ha segnato un calo del 6,87% in apertura ed ha chiuso a -8,7, mentre la lira turca ha subito una delle maggiori perdite degli ultimi mesi, segnando nuovi record negativi rispetto all'euro, che viene cambiato a 41,20 lire, e al dollaro, che viene cambiato a 37,87 lire.

Già nelle scorse settimane Imamoglu era stato messo sotto inchiesta per alcune sue dichiarazioni critiche nei confronti del governo. Il giorno prima dell'arresto l'Università di Istanbul aveva annullato la sua laurea, un titolo necessario per candidarsi alla presidenza della Repubblica. Vedremo come si evolverà l'attuale situazione critica.

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg