220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

L'offerta formativa del Liceo Statale "Francesco De Sanctis"

15-12-2024 20:54

Angela De Chiara

Scuola, Liceo Statale F. De Sanctis, Indirizzi, Offera formativa, Iscrizione,

L'offerta formativa del Liceo Statale "Francesco De Sanctis"

Domenica 1 Dicembre 2024, presso l’Istituto Statale Francesco De Sanctis, si è tenuto il primo dei due Open Day per gli alunni che dovranno iscriversi

Di Angela De Chiara e Manuela Masucci

 

 

Domenica 1 Dicembre 2024, presso “l’Istituto Statale Francesco De Sanctis” di Salerno, si è tenuto il primo dei due Open Day per gli alunni che dovranno iscriversi alla scuola secondaria di secondo grado per l’anno 2025/2026.

Questi sono gli indirizzi disponibili per chi si vorrà iscrivere:

 

Liceo scientifico STEAM

STEAM sta per Science, Technology, Engineering, Art, Maths (ovvero Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica), si indirizzeranno gli studenti a materie scientifiche e pratiche, e nei primi due anni si faranno attività aggiuntive in laboratorio.

BIENNIO: 27 ore settimanali

TRIENNIO: 30 ore settimanali

 

LIceo scientifico SCIENCE PLUS:

È un indirizzo che studia principalmente le materie scientifiche, e si rafforza la lingua straniera attraverso lo studio di Geografia, Matematica e Biologia anche in lingua inglese. Inoltre, il latino verrà studiato con il metodo Ørberg.

BIENNIO: 27 ore settimanali

TRIENNIO: 30 ore settimanali

 

Liceo classico CLASS MEDIA:

 È un indirizzo di classico con aggiunta nel biennio di ore settimanali di web journalism con un esperto esterno, e inglese con un docente interno. Durante il terzo e quarto anno ci sarà sempre l’aggiunta di un’ ora di inglese con un docente interno e inoltre un modulo di Web-Radio con un esperto esterno.

BIENNIO: 27 ore settimanali           

TRIENNIO: 31 ore settimanali

 

Liceo classico  TRADIZIONALE:

È un corso che mira alla formazione più approfondita della letteratura, della storia e della filosofia, sfruttando al meglio lo studio diretto di opere ed autori di grande importanza.

BIENNIO: 27 ore settimanali

TRIENNIO: 31 ore settimanali

 

Liceo classico DIGITAL CLASSICS:

È un indirizzo di liceo classico che prevede la didattica del LATINO e del GRECO assistita dalle tecnologie digitali, infatti si avrà l’opportunità di utilizzare i dizionari digitali, gli analizzatori morfosintattici e la didattica digitale sul tablet.

Per la didattica laboratoriale si avrà una didattica personalizzata con risorse AI con l’aggiunta di laboratori di traduzione assistita dalle tecnologie.

BIENNIO: 27 ore settimanali

TRIENNIO: 31 ore settimanali

 

Liceo classico MUSIC MODULES:

È un indirizzo che include moduli didattici di CULTURA MUSICALE nello studio delle diverse materie, inoltre per il biennio sono previste 15-20 ore di lezione aggiuntive (1 ora settimanale).

I docenti potranno essere sia interni che esterni e danno la possibilità agli studenti di partecipare a laboratori extracurricolari

BIENNIO: 27 ore settimanali

TRIENNIO: 31 ore settimanali

 

Inoltre la scuola offre la possibilità a tutti gli studenti di partecipare a corsi extracurricolari, che sono gratuiti a tutti quelli che hanno versato il contributo scolastico:

 

-Web radio

-Corsi di lingua inglese con docenti interni o esterni alla scuola (PET,First,CAE)

-ICDL Base ed ICDL Full Standard

-Corsi di preparazione per test di accesso all’Università ( classi IV e V) 

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg