220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

La festa dell’albero nelle scuole

28-11-2024 19:34

Federico Ricciardi

Scuola, Cronaca, Festa dell' albero 2024,

La festa dell’albero nelle scuole

Di Alessia Maresca e Federico Ricciardi Il giorno 21 novembre, presso il liceo statale F.de Sanctis si è celebrata la festa dell’albero per promuovere

Di Alessia Maresca e Federico Ricciardi 

 

Il giorno 21 novembre, presso il Liceo Statale “F. De Sanctis” si è celebrata la “Festa dell’albero” per promuovere la cura e la valorizzazione delle piante, a ricordare il ruolo fondamentale che svolgono i boschi e il verde urbano per il nostro ecosistema.

A partecipare non sono stati solo gli studenti dell’indirizzo scientifico del liceo, bensì anche gli alunni del liceo classico. All’evento hanno contribuito attivamente anche i ragazzi che frequentano il terzo anno della scuola secondaria di primo grado in quanto è molto importante sensibilizzare più persone possibili alla salvaguardia del nostro pianeta e della natura, senza la quale non potremmo sopravvivere. Un riconoscimento importante va agli alunni del liceo “F. de Sanctis” che hanno organizzato nei minimi dettagli la giornata con grande cura ed interesse.

La giornata è cominciata alle 10:30 con i saluti della dott.ssa Cinzia Guida, dirigente scolastica 

dell’istituto. La classe 1ªC  dell’indirizzo classico plus si è occupata della serra nella quale han-

no piantato diverse piante. Tra queste una è stata benedetta dall’arcivescovo di Salerno  Mons. Andrea Bellandi che ha anche avuto la possibilità di visitare la scuola e partecipare alle varie attività durante l’evento. Una frase motto di questa giornata al “De Sanctis” che possiamo trovare sul rispettivo sito web è: 

“ Gli alberi non chiedono nulla ma ci danno tutto, è ora di ricambiare”. 

Questa frase è l’ennesimo esempio di quanto siano importanti gli alberi per la nostra vita e di come noi dovremmo prendercene cura il più possibile.

 

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg