Una notizia che farà esultare gli appassionati di sport e i torinesi: le Nitto ATP Finals rimarranno a Torino almeno fino al 2027! La conferma, chiara e diretta, è giunta dal Ministro dello Sport Andrea Abodi, spegnendo le voci di un possibile trasloco e assicurando al capoluogo piemontese altre tre edizioni del prestigioso torneo con gli otto migliori tennisti del mondo. L'annuncio è avvenuto a margine di un evento sul post olimpico di Torino 2006, con un Abodi che ha dichiarato senza incertezze: "Il 2026 e il 2027 saranno ancora qui".
Questa affermazione premia il grande successo delle prime edizioni torinesi e la sinergia tra Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), ATP e l'organizzazione locale. "Sono stati anni di grande successo e i meriti della città e del sistema organizzativo meritano continuità", ha sottolineato il Ministro, aggiungendo con ottimismo: "Abbiamo ancora tre edizioni esaltanti davanti a noi, anche perché il tennis italiano è ai vertici mondiali", alludendo al momento d'oro con Sinner e Musetti pronti a infiammare l'Inalpi Arena. La sfida con Milano, che pur vantava la prospettiva di un'arena più capiente, si è risolta a favore della passione travolgente del pubblico torinese e del solido impegno profuso da istituzioni e sponsor, pronti a investire ulteriormente e a valutare un ambizioso ampliamento dell'Inalpi Arena. L'obiettivo primario è rendere l'esperienza delle Finals un evento sempre più immersivo e coinvolgente per la città e per i tifosi, cavalcando l'onda dell'entusiasmo suscitato dalle imprese di Sinner e dalla costante crescita di Musetti. Mentre l'orizzonte temporale immediato si ferma al 2027, Torino guarda al futuro con rinnovato orgoglio, consapevole di aver conquistato un ruolo di primo piano nel panorama tennistico internazionale e pronta ad accogliere altre tre edizioni di spettacolo e competizione ai massimi livelli. Questa riconferma non è solo una vittoria sportiva, ma un volano per l'economia e l'immagine di Torino, un'iniezione di fiducia che rafforza il suo ruolo di polo attrattivo a livello globale e regalerà agli appassionati anni di emozioni indimenticabili sotto la Mole.