220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

Una giornata diversa al liceo "De Sanctis": l’open-day

15-12-2024 19:03

Agostino Giannattasio

Scuola, Liceo Statale F. De Sanctis, open day, Open Day 2024,

Una giornata diversa al liceo "De Sanctis": l’open-day

Autori: Agostino Giannattasio e Maria Luisa Sciaraffa.Domenica 1 dicembre dalle 9:00 alle 13:00 al Liceo statale classico e scientifico “Francesco De

di Agostino Giannattasio e Maria Luisa Sciaraffa

 

Domenica 1 dicembre dalle 9:00 alle 13:00 al Liceo statale classico e scientifico “Francesco De Sanctis” a Salerno, si è svolto l’Open-day: i ragazzi del liceo hanno accolto alcuni studenti delle scuole secondarie di primo grado. I visitatori hanno esplorato la scuola e hanno svolto diverse attività legate ai vari indirizzi formativi offerti dall’istituto.

All’ingresso alcuni ragazzi di quinta superiore hanno accolto gli ospiti e li hanno guidati alla scoperta della scuola e dei suoi ambienti. Tra questi non potevano certamente mancare la biblioteca, l’anfiteatro, la palestra, la serra, l’auditorium e il laboratorio di scienze. Nell’atrio gli studenti hanno iniziato la loro visita osservando l’albero di Natale, decorato con alcuni pensieri degli alunni di tutta la scuola, e successivamente hanno visitato il mercatino di Natale. Nell’aula Apollodoro, infatti, è stato allestito un vero e proprio mercatino a tema natalizio! Tra gli articoli esposti c'erano vestiti, decorazioni di Natale fatte a mano, alcuni oggetti usati e tessuti ricamati; il guadagno è stato poi devoluto in beneficenza

Qui alcuni studenti si sono esibiti con i loro strumenti musicali suonando due brani natalizi: “Deck the Halls” e “Feliz Navidad”, diretti dal prof. Sessa. Dopo vari progetti sono stati presentati ai visitatori, in particolare si è parlato dell’Erasmus e di cosa consiste.

In seguito gli alunni hanno potuto partecipare ad una lezione di greco che i ragazzi della 2B hanno preparato nell’aula Euripide con la prof.ssa Stridacchio. Non sono mancate delle attività pratiche come la possibilità di eseguire degli esperimenti nel laboratorio di scienze aiutati dalla 1AS. I visitatori hanno potuto visitare anche la Serra in cui hanno osservato il lavoro che si svolge all’interno della Greenhouse e il suo funzionamento, supportati dal prof. Caiazzo e dalla prof.ssa Cozzolino. Un’ altra importante visita è stata quella alla sede della Web-radio del liceo, in cui hanno potuto vedere com’è organizzata e come funziona realmente. In Auditorium le classi 3B e 4B, aiutate dalle prof.sse Cerrone e Virtuoso, hanno percorso un viaggio indietro nel tempo alla scoperta della scuola di Atene. Grande entusiasmo poi nell’aula Platone in cui la classe 1C ha mostrato il loro web journal presentando il percorso Class Media. Qui, i ‘giornalisti in erba’ anno coinvolto i ragazzi facendogli scrivere degli articoli su varie tematiche e intervistandoli. Un’attività molto frequentata dagli alunni in visita è stata quella nel laboratorio STEM, in cui hanno conosciuto il percorso e hanno potuto informarsi su ciò che fanno gli studenti di quell’indirizzo.

In conclusione, per i visitatori è stata una mattinata intensa e piena di energia! Infatti, hanno potuto esplorare la scuola per conoscerla e sperimentarne l’ambiente. Per gli allievi del “De Sanctis”, invece, è stato piacevole accogliere i visitatori e parlare con loro delle caratteristiche della scuola e delle sue tante attività.

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg