220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

Il nuovo codice stradale: cambiamenti per gli automobilisti in Italia

16-12-2024 19:27

Laura Ferrara

Diritti umani, Politica, codice stradale, sicurezza,

Il nuovo codice stradale: cambiamenti per gli automobilisti in Italia

Quali saranno le modifiche più significative del nuovo codice stradale, in vigore in Italia da sabato 14 dicembre 2024.

Il nuovo codice della strada, entrato in vigore il 14 dicembre 2024 in Italia, è stato concepito sulla base di una mission ben definita: rendere più sicure le strade del paese e migliorare la convivenza tra le persone. Sicuramente la complessità dei cambiamenti abbraccia il principio della sicurezza e della mobilità sostenibile. Tra le modifiche più significative, risultano elevate le sanzioni per l’uso improprio del cellulare. Ai conducenti viene ora anche comminata la pena accessoria della sospensione della patente in caso di recidiva. 

Il nuovo codice pone anche grande attenzione ai controlli dell'alcol-test. Inoltre, sarà incrementato l’utilizzo di apparecchi elettronici per la rilevazione delle infrazioni, come le telecamere di sorveglianza della velocità e i radar mobili. Un altro aspetto importante è la migliore considerazione rivolta alla mobilità “ecologica”. Sono stati previsti incentivi per i proprietari di veicoli elettrici o ibridi, intensificando l’infrastruttura di ricarica dei veicoli ed abbassando le tariffe per il passaggio nelle zone a circolazione ridotta ai veicoli dalle basse emissioni inquinanti. L’innovazione non punta solo alla modifica delle regole, ma è rivolta all’avanzamento della tecnologia. 

Il monitoraggio del rispetto delle regole del codice sarà supportato dall’uso di sistemi moderni per il controllo della velocità e telecamere domotiche per il monitoraggio del traffico e della sicurezza stradale in tempo reale.

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg