220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

Raimondo Vianello: il gentiluomo del sorriso

15-04-2025 18:21

Carmen Torre

Libri e dintorni, risata, battute, gentiluomo del sorriso,

Raimondo Vianello: il gentiluomo del sorriso

Raimondo Vianello, maestro di comicità elegante ed intelligente, ogni silenzio era riempito da una sua battuta. Un gentiluomo del sorriso che non dimenticheremo

Raimondo Vianello era un gentiluomo del sorriso, capace di mescolare ironia, autoironia e un sottile sarcasmo senza volgarità. Era un attore comico, ha iniziato la sua comicità nel dopoguerra per poi scomparire il 15 aprile 2010 all’età di 87 anni. La sua comicità è sempre stata molto elegante, sottile e apprezzata, mai sopra le righe e volgare. Era un uomo a cui non piaceva mai il silenzio, infatti lo occupava sempre con una battuta, e cancellava la noia con la sua comicità. Le sue battute avevano uno stile asciutto, molto breve e sempre dette con un tono serio per far ridere di più; inoltre spaziava tra doppi sensi, autoironia e nel prendere in giro le abitudini quotidiane. Utilizzava freddure al momento giusto, faceva ridere senza forzature, usava l’intelligenza al posto della volgarità e non prendeva nulla sul serio, neppure se stesso; aveva uno stile tutto suo, però sempre molto attuale. 

Raimondo Vianello ha partecipato a molti programmi televisivi, tutti diversi tra di loro come per esempio: “Pressing” e “Studio Uno”. In una intervista Vianello aveva detto: La vera comicità non ha bisogno di alzare la voce” evidenziando che non serve gridare, esagerare o essere sopra le righe per far ridere davvero. La comicità più efficace, secondo lui, è quella sottile, intelligente, misurata, che colpisce con l’idea, non con il volume. Alla fine Vianello ha un riusciva a sdrammatizzare ogni situazione e noi lo ricorderemo sempre così. 


 

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg