Un forte terremoto di magnitudo 6.2 ha colpito oggi, 23 Aprile 2025, la regione di Istanbul, seminando il panico tra i residenti e causando scene di caos nelle strade. La scossa, avvertita distintamente nella metropoli turca e nelle aree circostanti, ha spinto numerose persone a riversarsi in strada in cerca di sicurezza.
Secondo i primi rapporti, l'epicentro del sisma è stato localizzato nel Mar di Marmara, a circa 80 chilometri a ovest del centro di Istanbul, nei pressi della località di Silivri. La scossa, avvenuta alle 12:49 ora locale (le 11:49 in Italia), è stata avvertita anche nelle province limitrofe.
Numerosi video condivisi sui social media mostrano la reazione della popolazione, con persone che fuggono in preda al panico mentre gli edifici tremano visibilmente. Al momento, non si hanno ancora notizie ufficiali riguardo a feriti o danni significativi, ma le autorità locali sono al lavoro per monitorare la situazione e fornire assistenza.
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha dichiarato di seguire da vicino gli sviluppi e ha espresso solidarietà alle persone colpite dal terremoto. Il ministro dell'Istruzione ha annunciato la chiusura delle scuole a Istanbul per i prossimi due giorni, in via precauzionale.
La Turchia si trova in una zona sismica attiva e frequenti terremoti di varia intensità colpiscono il paese. La memoria del devastante terremoto del febbraio 2023, che causò ingenti danni e la perdita di decine di migliaia di vite nel sud-est del paese, è ancora viva nella popolazione.
Le autorità raccomandano alla popolazione di mantenere la calma e di seguire le indicazioni fornite dagli organi di Protezione Civile. Si invitano i cittadini a rimanere all'aperto, lontano da edifici e strutture potenzialmente pericolose, e ad attendere eventuali comunicazioni ufficiali.