Di Laura Ferrara, Alessia Maresca, Martina Maresca, Manuela Masucci e Maria Luisa Sciaraffa
Il 4 aprile 2025 al liceo statale Classico e Scientifico "Francesco De Sanctis" si è tenuta la Notte Nazionale del Liceo Classico. Quest’evento viene celebrato in molti licei Classici di tutta Italia con lo scopo di valorizzare gli studi classici in tutta la loro complessità. Per l’occasione sono stati accolti alunni di altre scuole secondarie di primo grado, che hanno interagito attraverso i lavori e le attività realizzati dagli studenti del De Sanctis; gli studenti della 1c si sono cimentati nel viaggio di Odisseo attraverso giochi e lavori originali. La classe quindi si è divisa in 12 coppie in corrispondenza delle tappe dell’Odissea e ogni gruppo ha approfondito il luogo assegnato, inventando dei modi divertenti per far immedesimare i visitatori in Ulisse. Ognuno di loro aveva uno stand da allestire personalmente con oggetti decorativi, cartellone con il nome della tappa e dolcetti di tutti i tipi: dai biscotti alle caramelle. Non sono mancate anche le bevande. Questa attività si è svolta in biblioteca, e la classe, con il suo ingegno, ha permesso che si riempisse di ragazzi incuriositi dal loro lavoro. La mattinata è volata e in un attimo tutto l’istituto era vuoto, ma nell’aria c’era ancora un mix di emozioni contrastanti. La 1c è lieta di aver partecipato alla Notte Nazionale del Liceo Classico e spera che nei prossimi anni si vedranno sempre più ragazzi interessati agli studi i quali loro approfondiscono ogni giorno a scuola.