220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

Braille: vedere ma non con gli occhi

21-02-2025 20:33

Carmen Torre

Diritti umani, Cronaca, #Brille, #leggiamoconaltriocchi, #LouisBrille,

Braille: vedere ma non con gli occhi

Il Braille è un metodo di scrittura che serve a far leggere le persone con una disabilità visiva.

Ogni anno il 21 febbraio si celebra la Giornata nazionale del Braille ovvero una giornata dedicata alla sensibilizzazione riguardo l'importanza del Braille che aiuta ben 285 milioni persone con una disabilità visiva. Questa giornata è nata nel XIX secolo per commemorare il compleanno di Louis Braille, da cui prende anche il nome, inventore di questo alfabeto speciale. Louis Braille diventò cieco durante l'infanzia a causa di un incidente e a soli 15 anni sviluppò una sua versione più facile rispetto al metodo che già esisteva per  permettere la lettura e la scrittura agli ipovedenti. 

Il Braille è un sistema di scrittura e lettura tattile che consente alle persone cieche di leggere e scrivere tramite il tatto. Si utilizzano sei punti in rilievo disposti su una griglia con sei celle ed ogni combinazione rappresenta una lettera, un numero o un simbolo, così le persone possono leggere tramite il tatto. L'obiettivo di questa giornata è sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di questa forma di comunicazione e promuovere la consapevolezza delle sfide che le persone con disabilità visive affrontano ogni giorno con coraggio e perseveranza.

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg