220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

Quando la musica incontra la lotta per un futuro migliore: il concerto del primo maggio 2025

02-05-2025 00:00

Manuela Masucci

Cronaca, festa dei lavoratori , Primo maggio, Concerto, musica ,

Quando la musica incontra la lotta per un futuro migliore: il concerto del primo maggio 2025

Come ogni anno anche nel 2025 è stato celebrato il concerto del primo maggio in onore della festa dei lavoratori.

Il primo maggio 2025, come tutti gli anni si è celebrato il concerto a Roma in Piazza San Giovanni, per celebrare la festa dei lavoratori. Più di 50 artisti sono saliti sul palco per onorare il lavoro e per ricordare l’importanza della sicurezza nei luoghi di impiego.

 

Il concerto del primo maggio quindi è un grande evento fin dal 1990, anno in cui nacque, trasmesso su rai 3 dalla durata di 10 ore che cerca di riflettere sul futuro e in particolar modo sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro, infatti questo anno lo slogan era “Uniti per un lavoro sicuro”.

L'evento è stato condotto da Noemi, Ermal Meta, BigMama con la partecipazione di un ospite speciale: il professore Vincenzo Schettini. Volto noto sui social per le sue spumeggianti spiegazioni, ha dedicato un po’ di tempo ad argomenti di interesse sociale e culturale.                       

L’anno scorso, invece, il concerto si è trasmesso a Circo Massimo, sempre a Roma, seppur la location tradizionale sia Piazza San Giovanni. Quest'ultima ospita la Basilica di San Giovanni di Laterano, spesso definita “la madre di tutte le chiese” poiché è la più importante e la più antica basilica papale. Il luogo è riuscito ad accogliere tantissime persone, inclusi i turisti che recentemente sono giunti in in Italia per la morte di Papa Francesco, deceduto il 21 aprile scorso.

Il cosiddetto ‘concertone’ è quindi riuscito ad unire le nuove generazioni in una giornata di grande significato sociale ed emotivo attraverso un linguaggio universale: la musica.

 

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg