220000002-55dfcf67-e755-4899-ad9a-df716afcba66.jpeg

La Festa dei Lavoratori: storia e significato

01-05-2025 21:22

Martina Maresca

Diritti umani, Politica, 1 maggio, festa dei lavoratori , 1886,

La Festa dei Lavoratori: storia e significato

Il 1° maggio è una data storica che rappresenta la lotta dei lavoratori per i diritti e la dignità.

Il 1° maggio si festeggia la Festa dei Lavoratori, anche nota come Festa del Lavoro o May Day, per commemorare la lotta dei lavoratori per i diritti e le condizioni di lavoro. La data del 1° maggio è stata scelta in memoria degli eventi del 1886 a Chicago, negli Stati Uniti, dove i lavoratori organizzarono uno sciopero per chiedere la riduzione dell'orario di lavoro a 8 ore al giorno.

Il 1° maggio 1886, i lavoratori di Chicago scesero in piazza per protestare contro le condizioni di lavoro e per chiedere migliori diritti. La manifestazione fu violentemente repressa dalla polizia, che sparò sui manifestanti, uccidendo diversi lavoratori. In seguito a questi eventi, il 1° maggio divenne una data simbolica per la lotta dei lavoratori e fu adottata come Festa dei Lavoratori da molti paesi del mondo.

 

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS

logo de sanctis.jpeg