La 75ª edizione del Festival di Sanremo, uno degli eventi televisivi più attesi e seguiti d’Italia, ha debuttato martedì 12 febbraio presso il Teatro Ariston con un successo straordinario. Il primo appuntamento, condotto con eleganza e maestria da Carlo Conti, ha catturato l'attenzione di ben 12.218.000 spettatori, confermando ancora una volta l'immenso fascino della manifestazione. Il successo della prima serata di Sanremo 2025 non si misura solo nei numeri da record degli spettatori: Carlo Conti ha saputo riportare il Festival al centro del panorama televisivo italiano dando un’impronta innovativa e confermando che Sanremo è un evento che sa reinventarsi ogni anno mantenendo viva la sua magia. Con la sua professionalità, ha saputo orchestrare una serata che ha unito emozioni, leggerezza e musica in un perfetto equilibrio. La sua conduzione ha regalato momenti di grande impatto con il giusto mix di tradizione e innovazione che rende Sanremo una delle manifestazioni più iconiche della televisione italiana.
La serata ha avuto inizio con un toccante omaggio ad Ezio Bosso, compositore e direttore d’orchestra venuto a mancare nel 2020, che ha emozionato tutti i presenti. Sul palco Ariston, mentre le immagini di Bosso scorrevano sullo schermo, l’orchestra del Festival ha eseguito la sua "Following a Bird". Le parole di Bosso, "Ricordate sempre che la musica, come la vita, si può fare solo in un modo: insieme", hanno risuonato in tutta la sala, emozionando profondamente gli spettatori. La leggerezza della serata è stata, invece, garantita dalla presenza di Jovanotti, il super ospite della serata, che ha regalato uno show indimenticabile, contribuendo a creare un’atmosfera di gioia che ha contagiato il pubblico.
Al centro della scena, naturalmente, c'era la musica, con le performance dei 29 artisti in gara. Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro hanno regalato interpretazioni di altissimo livello. Ogni artista ha portato un tocco unico, confermando la qualità e la varietà musicale di questa edizione del Festival.
Il Festival è solo all'inizio: si attendono ancora tante altre emozioni e sorprese. Non resta che continuare a sintonizzarsi e lasciarsi coinvolgere dalla magia di Sanremo!