Il Liceo Statale “F. De Sanctis” salernitano ha recentemente arricchito la sua proposta educativa, aggiungendo nuovi percorsi di studio. Con questi nuovi indirizzi, il liceo si riconferma un punto di riferimento per gli studenti che cercano un'istruzione di valore e una preparazione consona . Il Liceo Statele "Francesco De Sanctis", offre gli indirizzi classico e scientifico, ma si distinguono per il loro orientamento e il tipo di formazione. Di seguito una spiegazione approfondita dei diversi percorsi legati al liceo classico e a quello scientifico:
· Il Liceo classico tradizionale è un corso finalizzato alla formazione letteraria, storica e filosofica, ovvero a capire la civiltà e conoscere i classici
Lo scopo è offrire una conoscenza approfondita delle linee di sviluppo della nostra civiltà nei suoi diversi aspetti (linguistico, letterario, artistico, storico, istituzionale, filosofico, scientifico), anche attraverso lo studio diretto di opere ed autori significativi.
· Il liceo classico class media è un corso di liceo classico con moduli integrati di web journalism, webradio e lingua inglese. Il 1° anno- 2° anno si svolgono i corsi della Web Journalism/ esperto esterno, laboratori pratici di giornalismo, 1 ora aggiuntiva di inglese/ docente interno. Il 3° anno- 4° anno si svolge il corso della Web Journalism/ esperto esterno, 1 ora aggiuntiva di inglese/ docente interno.
· Il liceo classico music modules è un corso di liceo classico che prevede moduli didattici di cultura musicale integratori nelle diverse discipline. Per il 1° anno- ed il 2° anno troviamo integrazioni delle lezioni con moduli di cultura musicale, 15-20 ore di lezione aggiuntive, 1 ora settimanale, lezioni integrate con docenti interni/ esterni, Partecipazione a laboratori extracurricolari.
· Il liceo classico Digital Classic è un corso di liceo classico che prevede la didattica del latino e del greco assistita dalle tecnologie digitali con risorse digitali su tablet.
Infatti, spicca l'uso dei dizionari digitali, uso di analizzatori morfosintattici, didattica digitale
Non manca poi una didattica laboratoriale e personalizzata con risorse AI, laboratori di traduzione assistita delle tecnologie.
· Il liceo scientifico stem offre lo studio di Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica e indirizza gli studenti ad affrontare le sfide della moderna società complessa, valorizzando e le attività operative e pratiche. Al 1° anno-2° anno si svolgono 1 ora aggiuntiva di laboratorio digitale e applicazioni di AI (intelligenza artificiale), tablet studenti in comodato d’uso.
· Il liceo scientifico science plus presenta lo studio dei contenuti di matematica, geografia e biologia anche in lingua inglese, rafforzando la conoscenza della lingua straniera.
Nella sua offerta formativa, infatti, ritroviamo:
- Potenziamento inglese
- 1° anno: Geografia
- 2° anno: Matematica
- 3° anno: Biologia
- Latino “metodo Ørberg
- Didattica del latino con il metodo naturale- 1 sola classe.