Nadia Battocletti è una mezzofondista Italiana nata a Cles in provincia di Trento il 12 aprile 2000. Ha partecipato ai Giochi Olimpici di Parigi dove ha vinto una medaglia d’argento nei 10000 metri piani. E' anche campionessa europea nei 50000 e 10000 metri piani a Roma nel 2024. Figlia del maratoneta Giuliano Botticelli, ex mezzofondista, e di Jawhara Saddougui, ottocentista marocchina, cresce a Cavareno. Ella viene allenata dal padre ed inizia a praticare l’atletica leggera. Nel 2012 gareggia per l'Atletica Valli di Non e Sole, per, poi, nel 2018 passare al gruppo Fiamme Azzurre. A livello giovanile ella vinto una medaglia d’oro e una d’argento rispettivamente nel 2017 nei 3000 metri piani e nel 2019 nei 5000 metri piani. È l’unica atleta ad aver vinto per due volte le competizioni giovanili, infatti è campionessa europea individuale di corsa campestre per quattro edizioni consecutive, a Tilburg 2018 e Lisbona 2019 nella gara U20 ed a Dublino 2021 e Venaria 2022 nella gara U23. Nadia Battocletti durante il 2021 ha stabilito la miglior prestazione italiana U23 nei 3000 metri (8’54”91), migliorandola poi nel 2022 a Doha a 8’50”66. Ha preso parte alle Olimpiadi di Tokyo nel 2020 (tenutesi nel 2021) dove si è classificata 7° nei 5000 metri con un tempo di 14’46”29, valido come record italiano U23. Nel 2023 ha abbattuto il limite dei 5000 m a 14’41”30 negli London Anniversary Games e ha partecipato alla finale dei Mondiali di Budapest. Ha vinto durante il mese di dicembre dello stesso anno l’argento negli Europei di cross a Bruxelles, alla sua prima volta da senior.
Nel 2024 si è aggiudicata due medaglie d’oro agli Europei svoltisi a Roma: nei 5000m, stabilendo il record italiano e dei campionati (14’35”29), e nei 10.000m (30’51”32, primato nazionale). Durante le Olimpiadi di Paris si è piazzata 4° nei 5000m (14’31”64, nuovo record italiano) e 2° nei 10000m (30’43”35, altro record nazionale). A dicembre, sempre nel 2024, vince l'oro individuale e a squadre agli Europei di cross ad Antalya, diventando la prima donna a trionfare in tutte le categorie U20, U23, assoluta.
Il 13 aprile 2025 ha vinto la 10 km su strada agli Europei, sia individualmente che con la squadra.