Giovedì 16 Gennaio si è tenuto un evento organizzato da “Unicef Italia” a cui hanno partecipato più di 32.500 studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado. “Essere e Malessere Social”, questo è il nome dell'iniziativa, ha trattato di diverse tematiche come la dipendenza da social e l’effetto negativo che essi possono avere sui ragazzi.
All’ evento hanno partecipato anche diversi esperti come Maddalena Grechi e Estella Guerrera che hanno posto, tramite sondaggio, varie domande agli studenti. La più rilevante è stata sicuramente sul comportamento che potrebbe indicare una dipendenza dai social media.
Il 75% dei partecipanti ha selezionato la risposta “senso di irrequietezza e disagio causato dalla lontanza dai social”.
Questo dice molto sulla consapevolezza dei giovani riguardo all’uso dei dispositivi digitali.
Successivamente sono stati mostrati diversi dati che comprendevano la relazione tra vari malesseri (come ansia sociale e depressione) e l'utilizzo eccessivo dei social media.
Durante l'evento sono stati presentati diversi video che trattavano proprio queste tematiche con successiva discussione da parte degli esperti.
L'incontro, durato all'incirca 2 ore, si è concluso con un dibattito studenti-esperti riguardante la tematica.
Questo evento ha saputo sia informare con i dati oggettivi, sia far riflettere con delle testimonianze e sondaggi parlando di tematiche importanti e anche centrali nella vita di tutti i giorni. La cosa che però ha stupito di più è stato come hanno trattato questi temi senza demonizzare i social e prendendoli per quel che sono nel bene e nel male: uno strumento.