È da un anno e mezzo circa che il conflitto Israele-Palestina è scoppiato per l’ennesima volta. La guerra, principalmente combattuta presso la Striscia di Gaza, territorio palestinese chiamato cosi data la sua forma a striscia, ha causato un numero enorme di morti, carestia , distruzione e terrore.
Israele, economicamente e militarmente più potente, ha sempre avuto la meglio sul potere di Hamas, organizzazione politica palestinese islamita, conquistando molti dei suoi territori. Da quando, circa un anno fa, ha iniziato a bombardare non solo basi militari, ma anche cittadini, case, ospedali e scuole, gli Stati Uniti e i paesi europei hanno fatto costantemente pressione per ottenere un cessate il fuoco in Palestina.
La clamorosa notizia delle ultime ore vedrebbe possibile l'attuazione di un trattato tra i due paesi: Israele è disposto ad abbandonare alcuni territori palestinesi in cambio degli ostaggi rapiti il 7 ottobre 2023.
Per il momento si ha solo una bozza del trattato, che andrà approfondito maggiormente nei prossimi giorni. Le milizie di Hamas avrebbero dato segnali positivi e ciò lascia ben sperare.